PERCHÈ E CRITICITÀ

La finalità del DDT (Documento di Trasporto Digitale) consiste nel certificare il trasferimento delle merci da soggetto emittente al soggetto ricevente. Infatti, nonostante i notevoli passi avanti effettuati nel settore del commercio, sono ancora molteplici le problematiche contro le quali, un’azienda deve far fronte.
Ogni realtà trova un suo modo per mutare ed adattarsi al cambiamento, ma non tutte riescono a trovare una propria specificità.

La soluzione integrata del Documento di Trasporto Digitale mira ad evolvere in chiave completamente digitale il normale documento cartaceo, permettendone la dematerializzazione completa e una disponibilità senza pari, con conseguenti risparmi in termini di spazio fisico, tempo e risorse.

IL PANORAMA NORMATIVO

  • Il documento di trasporto o DDT è un documento previsto dalla legge Italiana in tema di trasporto delle merci, introdotto dal DPR472/76 in sostituzione della bolla di accompagnamento.
  • Il DDT non deve obbligatoriamente accompagnare la merce durante il trasporto, ma può essere trasmesso al ricevente (in via telematica o elettronica) entro il giorno in cui ha inizio il trasporto (circolare AE n°249 del 11/10/1996).
  • Il DDT fin dall’origine è completo di ogni informazione obbligatoria: quantità, descrizione merci, generalità dei soggetti coinvolti (circolare dell’Agenzia delle Entrate n° 36 del 06/12/2006). È quindi deducibile che la firma (autografata o elettronica) del ricevente non sia obbligatoria.
  • Il DDT è un documento con rilevanza fiscale, in base al contesto di utilizzo, la sua conservazione è in capo sia al ricevente che al mittente. Nel caso di DDT trasmessa in via telematica/elettronica è possibile procedere con la conservazione digitale in base alla normativa, Decreto ministeriale del 11/06/2014, e alle regole tecniche del DPCM del 03/12/2013.

VANTAGGI

A seconda della soluzione scelta, è possibile arrivare a risparmi consistenti per ogni singola operazione, sia dal lato del ricevente che dal lato dell’emittente la consegna. Avviene, in qualsiasi caso, un’eliminazione di tutti gli archivi cartacei permettendo un risparmio di spazio e di risorse considerevole, nonché di costituire nel cloud, tutta la mole di dati necessari, in modo che siano disponibile ovunque H24.
La velocità e la flessibilità delle soluzioni DT permettono un’integrazione sincrona con i sistemi già in loco, formando un unico ecosistema perfettamente armonico.

COME INTERVIENE DT

Possono esserci diversi approcci alla necessità del Documento di Trasporto Digitale, ed a seconda della scelta che l’azienda compie, vi sarà un differente livello di digitalizzazione e trasformazione in atto nel processo. Per offrire, uno strumento il più possibile flessibile ed adeguato, in base alle necessità dell’azienda, abbiamo studiato 4 diverse soluzioni, perfettamente integrate ed alternative.

LA SOLUZIONE DT

SETTORI DI APPLICAZIONE