PERCHÈ E CRITICITÀ
Al crescere del business, le complessità aumentano. Il nostro obiettivo è far si che le complessità, fisiologiche di ogni sistema evoluto, non si traducano in difficoltà ma che vengano colte come opportunità di crescita, di stimolo e sviluppo.
Attraverso lo scheduler è possibile gestire i processi interni alle aziende e gestire i task operativi interni ai team di lavoro.
I rischi intrinsechi ai flussi di lavoro possono essere raggruppati all’interno di tre macrocategorie:
INFORMAZIONE DESTRUTTURATA
- Elevato rischio di perdita delle informazioni
- Difficoltà nella ricerca delle informazioni
- Inefficienza nel recupero delle informazioni
- Mancanza di controllo sulla scadenza della documentazione
RISCHI LEGALI/AMMINISTRATIVI E DI BUSINESS
- Elevato rischio di ritardi nel rinnovo della documentazione
- Conseguente rischio di sanzioni/penali
COORDINAMENTO
- Necessità di coinvolgere e coordinare diverse persone che devono lavorare sullo stesso documento
VANTAGGI
Notevole riduzione del rischio di ritardi nel rinnovo della documentazione e conseguente miglioramento della corporate reputation
Miglioramento dei rapporti con i principali stakeholder
Garanzia di monitoring del processo, individuando gli eventuali colli di bottiglia
Saving del 50/60% rispetto alla spesa attuale
Incremento del livello di sicurezza delle informazioni (dalla testa delle persone ad una piattaforma digitale)

COME INTERVIENE DT
Attraverso lo studio delle esigenze del cliente, è possibile implementare un soluzione integrata con i sistemi già presenti, in modo da rendere la fruibilità dello scadenziario un processo fluido e senza ulteriori passaggi.
- Information Management: la piattaforma Digital Technologies, accessibile da Web, prevede la gestione strutturata e digitale delle informazioni e la conseguente garanzia del tracking delle scadenze che sono notificate agli utenti in modalità completamente automatica.
- Accessibilità: le informazioni presenti sulla piattaforma Digital Technologies sono sempre disponibili anche in mobilità. Sono inoltre accessibili da più soggetti nello stesso momento previo login con le proprie credenziali.
- Collaboration: la piattaforma Digital Technologies permette di coinvolgere e coordinare attività di differenti attori sul medesimo task, grazie a workflow dedicati, attivati direttamente dalla piattaforma, e a strumenti di communication (mail, chat, alert).