Verso un futuro sostenibile: la normativa CSRD

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un passo fondamentale verso un futuro sostenibile, imponendo alle aziende un livello di trasparenza mai visto prima in termini di impatto ambientale, sociale e di governance (ESG).

Con l’obiettivo di rendere i dati sulla sostenibilità altrettanto affidabili quanto le informazioni finanziarie, la CSRD estende l’ambito della precedente normativa (NFRD) e introduce requisiti più severi per la rendicontazione e la divulgazione di informazioni relative alla sostenibilità, coinvolgendo un numero maggiore di imprese e garantendo una maggiore uniformità e comparabilità dei dati.

La sua applicazione è prevista in misura graduale tra il 2024 e il 2028.

Quali sono le principali novità della CSRD?

La CSRD si rivolge principalmente alle imprese quotate nei mercati dell’UE. Tuttavia, la sua portata è stata estesa, rispetto al NFRD, includendo anche le grandi imprese non quotate e le imprese figlie di succursali con capogruppo extra-UE per le quali sussistano alcune condizioni specifiche.

La CSRD mira ad allineare la rendicontazione della sostenibilità nell’UE con gli standard globali ed introduce un unico standard di rendicontazione (European Sustainability Reporting Standard – ESRS) per garantire una maggiore comparabilità delle informazioni.

La CSRD impone alle aziende di considerare non solo l’impatto finanziario delle loro attività, ma anche l’impatto sull’ambiente e sulla società. E viceversa.

La CSRD prevede che i report di sostenibilità siano sottoposti a verifica da parte di un revisore indipendente.

I report CSRD dovranno essere presentati in un formato digitale XBRL e compatibili con il futuro ESAP (Punto Accesso Unico Europeo).

La CSRD richiede che le aziende riferiscano su una vasta gamma di temi ambientali, sociali e di governance (ESG), inclusi, ma non limitati a, il cambiamento climatico, la biodiversità, l’uso delle risorse, i diritti umani e il lavoro. Sono ricompresi anche gli impatti che le loro catene del valore possono avere sulla sostenibilità.

La CSRD impone alle aziende di fornire annualmente le informazioni sulla sostenibilità, utilizzando gli ESRS di riferimento, garantendo così che gli stakeholder ricevano aggiornamenti regolari sulle performance ESG.

La nostra soluzione

La soluzione Digital Technologies per la compliance CSRD è progettata per semplificare e automatizzare il processo di rendicontazione ESG secondo i requisiti della normativa CSRD.

Uniamo la nostra competenza normativa, la conoscenza dei processi e la tecnologia per guidarti dalla fase di assessment inziale fino alla generazione del Report CSRD compliant: la nostra piattaforma integra diversi strumenti per aiutare le aziende a raccogliere, gestire e divulgare le informazioni richieste in modo efficiente e accurato, assicurando la piena conformità al nuovo regolamento.

Quali sono le principali funzionalità?

Garanzia di conformità alla CSRD, la piattaforma si compone di diversi moduli. In particolare, le sezioni presenti consentono di svolgere le seguenti azioni: analisi doppia materialità, contabilità delle emissioni di carbonio e valutazione degli impatti della supply chain.

La piattaforma si integra completamente alla suite tecnologica DT che consente di raccogliere, organizzare ed elaborare i dati lungo la filiera, trasformandoli in report compliant alle richieste della normativa. Tra i moduli più significativi per le tematiche normate dalla CSRD: My Logistics (Transportation Management System, POD Collection e Dogana Digitale), Vendor Portal, Client Portal, My HR, My Workflow.

La nostra piattaforma utilizza l’automazione per semplificare la raccolta dei dati ESG & ESRS di riferimento, riducendo gli errori umani e risparmiando tempo prezioso. Questo avviene mediante l’utilizzo delle più avanzate tecnologie di automazione presenti sul mercato (Intelligenza Artificiale, Robotic Process Automation, Intelligent Character Recognition, AI matching, ect.).

La piattaforma consente di analizzare e interpretare i dati con strumenti avanzati per identificare tendenze, rischi e opportunità per migliorare le pratiche ESG.

Generazione di report dettagliati e personalizzabili che soddisfano le specifiche esigenze di conformità CSRD e di comunicazione con le parti interessate.

…ai tuoi problemi…

Difficoltà e complessità del processo di raccolta dati

Necessità di adempiere ai requisiti normativi della CSRD

Difficoltà nella gestione dei rischi legati alla sostenibilità

…per fare la differenza!

Approccio consulenziale

Grazie alle competenze normative del team DT è possibile identificare e colmare le disparità nelle attuali pratiche di reporting, definendo un percorso chiaro verso la piena conformità CSRD.

Integrazione end-to-end

La piattaforma per la compliance CSRD non solo garantisce la conformità normativa, ma offre l’opportunità di trasformarla in un vantaggio competitivo, grazie all’integrazione con la suite di Hyperautomation.

Partner

pragmos

HIGHLIGHTS

Conformità garantita

Con la nostra soluzione, la conformità con la CSRD diventa un processo semplice e trasparente.

Ottimizzazione dei processi

La piattaforma per la compliance CSRD consente di ridurre i costi e migliorare l’efficienza interna attraverso l’automazione dei processi.

Miglioramento della reputazione aziendale

La nostra soluzione non è solo uno strumento di compliance, ma consente anche il miglioramento delle pratiche sulla sostenibilità, creando valore a lungo termine per tutti gli stakeholder.

SOLUZIONI COLLEGATE 

FAQ Sostenibilità ESG

Che cos’è la sostenibilità ESG?2025-09-25T21:24:25+02:00

La sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) misura l’impatto ambientale, sociale e gestionale delle imprese.

Come Digital Technologies aiuta le aziende a rispettare le normative ESG?2025-09-25T21:26:03+02:00

Digital Technologies – a Namirial Company supporta le imprese nella compliance ESG automatizzando la raccolta dei dati e digitalizzando i processi di rendicontazione.
Le nostre piattaforme permettono di produrre report conformi agli standard europei, riducendo tempi, costi e rischi di errore.

Che impatto ha la direttiva CSRD e quale ruolo ha Digital Technologies?2025-09-25T21:27:33+02:00

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) obbliga sempre più aziende a redigere report ESG dettagliati e verificabili.
Digital Technologies – a Namirial Company fornisce strumenti SaaS che semplificano l’adeguamento alla CSRD, rendendo la rendicontazione ESG più trasparente, standardizzata e scalabile, nel rispetto delle normative.

Quali vantaggi ottiene un’azienda che usa le soluzioni ESG di Digital Technologies?2025-09-25T21:29:55+02:00

Con le soluzioni ESG di Digital Technologies – a Namirial Company, le imprese trasformano un obbligo normativo in un vantaggio competitivo:

  • processi più efficienti
  • dati affidabili
  • reputazione rafforzata
  • maggiore attrattività per investitori e clienti attenti alla sostenibilità

Perché Digital Technologies è il partner ideale per i progetti ESG?2025-09-25T21:32:46+02:00

Perché unisce competenze tecnologiche e visione sostenibile.
Digital Technologies – a Namirial Company è una B Corp italiana, attiva a livello internazionale, che fornisce soluzioni digitali avanzate per la rendicontazione ESG, aiutando le aziende a crescere in modo responsabile e conforme alle normative.

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Contattaci senza impegno

2025-09-26T11:01:15+02:00
Torna in cima