fbpx

CINA

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Ultimo aggiornamento 05 dicembre 2024

Su questa pagina scoprirai di più sull’e-Invoicing in Cina

Approfondisci gli standard di conformità, il quadro normativo e l’infrastruttura della fatturazione elettronica.

Nota: il profilo del Paese riportato di seguito si concentra sull’attuale obbligo di e-Invoicing ed e-Reporting.

Stato: 🟢 Live

Coperto da DT:  🟢 Sí

Perimetro

Fatturazione elettronica B2B/B2C e-fapiao per i nuovi contribuenti, che copre tutti i tipi di fatture fiscali, inclusi le fapiao IVA speciali, le fapiao IVA generali, le fatture per la vendita di veicoli automobilistici, i biglietti ferroviari, gli itinerari aerei, le fatture per il trasporto di merci, ecc.

Timeline di adozione

  1. Dicembre 2021: lancio del programma pilota con implementazione graduale nelle varie regioni
  2. Dicembre 2023: programma pilota implementato in tutte le province della Cina continentale
  3. Dicembre 2024: Lancio nazionale dell’e-fapiao completamente digitalizzata

Modello

MODELLO CLEARANCE CENTRALIZZATO

Formato

XML

Archiviazione

È obbligatorio conservare la fattura per 10 anni

Fonti esterne:

  • STA –Autorità Fiscale cinese [link]

FAQ

Perché scegliere Digital Technologies come partner?2025-09-10T10:05:30+02:00

Digital Technologies non offre solo una piattaforma di agenti AI intelligenti, ma un approccio end-to-end che integra questi agenti in un ecosistema di Hyperautomation. Questo significa che My Agent non lavora in isolamento: può dialogare con altri strumenti del portafoglio Digital Technologies, come fatturazione elettronica internazionale, compliance fiscale, gestione documentale o supply chain finance. In questo modo gli agenti AI diventano parte di un sistema completo, capace di coprire l’intero ciclo Finance e Supply Chain con un unico partner.

Quali risultati può portare My Agent a un’azienda?2025-09-10T10:05:00+02:00

Con My Agent, le aziende ottengono processi più rapidi, maggiore qualità dei dati, più trasparenza nelle operazioni e un miglior coordinamento tra Finance, Procurement e Supply Chain. Questo crea un ambiente di lavoro più efficiente e collaborativo.

A chi si rivolge My Agent: solo grandi aziende o anche PMI?2025-09-10T10:03:53+02:00

My Agent è utile sia alle PMI, che possono automatizzare attività specifiche come la riconciliazione bancaria, sia alle multinazionali, che possono adottarlo progressivamente su scala più ampia per ottimizzare processi in ambito Finance, Supply Chain, Customer Service e molti altri.

My Agent è complesso da implementare nei sistemi aziendali esistenti?2025-09-10T10:03:26+02:00

No. My Agent è pensato per essere integrato facilmente con i principali ERP e CRM, come SAP, Oracle o Microsoft Dynamics e molti altri. L’adozione è modulare, quindi le aziende possono iniziare da un processo mirato e ampliare progressivamente l’utilizzo.

Quali tipi di agenti AI sono disponibili in My Agent?2025-09-10T10:02:52+02:00

La piattaforma comprende agenti operativi, che si occupano di task ripetitivi come l’elaborazione di documenti; decisionali, che analizzano i dati e supportano le scelte strategiche; e relazionali, che interagiscono con fornitori, clienti o utenti attraverso portali e chatbot.

Come My Agent supporta la compliance fiscale e normativa?2025-09-10T10:01:46+02:00

My Agent include agenti dedicati al controllo di conformità delle fatture elettroniche e alla verifica delle normative fiscali. Questo rende più semplice per le aziende rispettare gli obblighi locali e internazionali e gestire audit e verifiche interne.

Esempi di utilizzo concreto del My Agent nel Finance?2025-09-10T10:01:02+02:00

Con My Agent un’azienda può, ad esempio, automatizzare la registrazione delle fatture fornitori e il three-way match con ordini e bolle di consegna, riducendo errori nei flussi contabili. Oppure può attivare agenti che eseguono la riconciliazione di fatture attive con ricevute bancarie o documenti doganali di esportazione, garantendo coerenza e tracciabilità. My Agent può anche integrare agenti per la valutazione documentale dei fornitori, che analizzano certificazioni e compliance per ridurre i rischi di approvvigionamento, o agenti relazionali come chatbot AI nei portali fornitori, che migliorano l’autonomia degli utenti nella gestione di fatture e pagamenti.

My Agent è una soluzione dedicata a un settore specifico o è cross-industry?2025-09-10T10:00:40+02:00

My Agent è una soluzione cross-industry: trova applicazione in diversi contesti, dal manifatturiero all’automotive, dal retail al fashion, fino alla logistica. La sua flessibilità permette di adattare gli agenti AI alle esigenze di ciascun settore.

Quali sono le applicazioni principali di My Agent in ambito Finance?2025-09-10T10:00:18+02:00

My Agent gestisce processi come la riconciliazione bancaria e documentale, la registrazione delle fatture fornitori, la gestione di crediti e debiti e la produzione di report finanziari. Gli agenti AI rendono queste attività più fluide e affidabili, riducendo la manualità.

Che cos’è My Agent e cosa significa agente AI?2025-09-10T09:59:53+02:00

My Agent è una piattaforma di agenti AI intelligenti che automatizzano processi complessi nel Finance e nella Supply Chain. Un agente AI è un software autonomo che, grazie all’intelligenza artificiale, elabora dati, prende decisioni e svolge attività in modo proattivo, riducendo l’intervento manuale.

Perché scegliere Digital Technologies – a Namirial Company come partner per la hyperautomation?2025-09-10T09:58:53+02:00

Digital Technologies è una B Corp italiana, parte del gruppo Namirial, riconosciuta a livello internazionale per la competenza in compliance digitale e automazione dei processi finance. La Hyperautomation Suite garantisce copertura end-to-end del ciclo attivo e passivo, integrandosi con i sistemi esistenti. Grazie ad AI, approccio modulare e scalabile, offre alle imprese soluzioni di hyperautomation sicure, conformi e capaci di supportare la crescita globale.

Qual è il ruolo dell’eInvoicing nell’ecosistema di hyperautomation?2025-09-10T09:57:38+02:00

L’eInvoicing è parte integrante della Hyperautomation Suite di Digital Technologies – a Namirial Company: automatizza emissione, ricezione, validazione e conservazione delle fatture elettroniche. Garantisce compliance alle normative nazionali e internazionali.
Grazie all’integrazione con workflow e sistemi ERP, diventa il punto di partenza per un ciclo attivo e passivo completamente digitalizzato.

Quali benefici concreti ottengono CFO e responsabili finance con la hyperautomation?2025-09-10T09:56:48+02:00

I CFO possono contare su processi più rapidi, accurati e trasparenti, con dati sempre aggiornati che semplificano la gestione finanziaria. Questo riduce gli errori, accelera la chiusura contabile e garantisce maggiore controllo sui flussi di cassa.

La disponibilità di informazioni affidabili permette ai responsabili finance di migliorare la pianificazione, rafforzare la compliance e orientare le decisioni verso la crescita e la competitività aziendale.

Quali processi aziendali possono essere automatizzati con la hyperautomation?2025-09-10T09:56:13+02:00

La nostra soluzione automatizza processi in ambito finance, coprendo sia il ciclo attivo che il ciclo passivo:

  • Procure-to-Pay: dalla richiesta d’acquisto al pagamento, passando per ordini, merci e validazione e registrazione fatture;
  • Order-to-Cash: gestione ordini clienti, emissione fatture elettroniche e riconciliazione incassi.

L’automazione si estende anche a supply chain, logistica, HR e customer service, creando un ecosistema integrato che migliora efficienza, riduce errori e assicura compliance internazionale.

Quali vantaggi porta la hyperautomation nella digitalizzazione in ambito finance?2025-09-10T09:55:46+02:00

La digitalizzazione nel finance non si limita più a eliminare attività manuali: le aziende hanno bisogno di processi rapidi, dati accurati e decisioni in tempo reale. La soluzione di Digital Technologies – a Namirial Company risponde a queste esigenze integrando i flussi end-to-end e automatizzando riconciliazioni, validazioni, controlli fiscali e workflow approvativi.
Per CFO e responsabili finance significa:

  • riduzione dei tempi di chiusura;
  • maggiore affidabilità dei dati;
  • insight rapidi e trasparenti per guidare la strategia aziendale.
In che modo la hyperautomation contribuisce alla compliance normativa e fiscale?2025-09-10T09:55:21+02:00

Le aziende devono rispettare normative sempre più complesse, che richiedono processi trasparenti e tracciabili. La gestione manuale aumenta errori, ritardi e rischi di sanzioni.
La Hyperautomation Suite di Digital Technologies – a Namirial Company integra controlli, verifiche e workflow approvativi nei processi finanziari, garantendo conformità a normative nazionali e internazionali. La compliance diventa così parte integrante della digitalizzazione, riducendo i rischi operativi e trasformandosi in un vantaggio competitivo.

Come funziona l’ecosistema di hyperautomation di Digital Technologies?2025-09-10T09:54:42+02:00

La Hyperautomation Suite è un ecosistema modulare che copre l’intero Procure-to-Pay e Order-to-Cash.
I moduli – dedicati a ordini, fatture, pagamenti, incassi e reporting– si integrano tra loro e con gli ERP, creando un flusso digitale unico e continuo. Le imprese possono adottarla in modo graduale, partendo da singoli processi fino a un ecosistema end-to-end con piena compliance e scalabilità internazionale.

Come la hyperautomation migliora la gestione del ciclo attivo e passivo?2025-09-10T09:54:05+02:00
  • Procure-to-Pay: automatizza richieste d’acquisto, ordini, validazione e registrazione delle fatture fino al pagamento, etc.
  • Order-to-Cash: gestisce ordini clienti, fatturazione elettronica, controlli fiscali e riconciliazione degli incassi, etc.

La Hyperautomation Suite integra questi flussi in un processo digitale continuo, connesso a ERP e sistemi documentali, con workflow approvativi digitali e compliance integrata.

Risultato: tempi ridotti, dati più accurati, visibilità finanziaria e controllo end-to-end a livello internazionale.

Qual è la differenza tra hyperautomation e automazione tradizionale?2025-09-10T09:52:52+02:00

L’automazione tradizionale si concentra su singole attività ripetitive. La hyperautomation, invece, connette tecnologie e sistemi, permettendo di gestire processi complessi e scalabili in maniera intelligente.

Con la Hyperautomation Suite di Digital Technologies – a Namirial Company, le aziende evolvono da soluzioni frammentate a una piattaforma unica che integra finance, supply chain e compliance normativa.

Che cos’è la hyperautomation?2025-09-10T09:50:23+02:00

La hyperautomation è un approccio di automazione intelligente che integra AI, RPA, machine learning, agentic AI, ICR e process mining per digitalizzare processi complessi in modo scalabile.

A differenza dell’automazione tradizionale, non si limita a singole attività ripetitive, ma crea un ecosistema digitale end-to-end. Per le aziende significa riduzione dei costi e dei tempi, maggiore produttività, compliance normativa integrata e decisioni più rapide e basate sui dati.

Perché scegliere Digital Technologies come partner per progetti di AI for Finance?2025-09-10T09:35:08+02:00

Digital Technologies, parte del gruppo Namirial, unisce competenza tecnologica, conoscenza normativa e visione internazionale per accompagnare le aziende nella trasformazione digitale della funzione Finance. Le nostre piattaforme SaaS, sicure e scalabili, integrano le tecnologie AI più avanzate e sono progettate per automatizzare i cicli attivi e passivi end-to-end, garantendo efficienza operativa, piena compliance e agilità competitiva. Scegliere Digital Technologies significa affidarsi a un partner capace di generare valore concreto e misurabile per CFO e team Finance.

Qual è l’approccio di Digital Technologies all’AI for Finance?2025-09-10T09:34:35+02:00

L’approccio di Digital Technologies – a Namirial Company unisce competenza tecnologica e conoscenza normativa per trasformare i processi Finance in workflow digitali end-to-end. Le nostre soluzioni sono progettate per essere modulari, scalabili e adattabili ai diversi contesti aziendali, così da garantire automazione, compliance e valore concreto per i team Finance in ogni fase del ciclo attivo e passivo.

Quali sono le principali aree di applicazione dell’AI for Finance?2025-09-10T09:34:02+02:00

L’AI for Finance trova applicazione in tutte le aree chiave della funzione Finance: automazione dei cicli Procure-to-Pay e Order-to-Cash, gestione della fatturazione elettronica internazionale, ottimizzazione della supply chain, monitoraggio della compliance e generazione di reportistica avanzata. Questa copertura end-to-end consente alle aziende di trasformare la gestione finanziaria in un processo digitale, integrato e scalabile.

In che modo l’AI for Finance migliora efficienza e compliance nei processi aziendali?2025-09-10T09:33:35+02:00

L’AI for Finance permette alle aziende di ottimizzare i processi end-to-end, riducendo i tempi di ciclo e i costi operativi grazie all’automazione intelligente di attività ripetitive e ad alto rischio di errore. La maggiore affidabilità dei dati e la tracciabilità delle operazioni garantiscono un controllo più accurato dei flussi finanziari. Allo stesso tempo, la piattaforma di Digital Technologies – a Namirial Company integra aggiornamenti normativi costanti, assicurando piena compliance fiscale e contabile a livello locale e internazionale. In questo modo, l’efficienza operativa si traduce direttamente in governance più solida e in decisioni finanziarie più rapide e strategiche.

Che cos’è l’AI for Finance e perché rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende?2025-09-10T09:30:48+02:00

L’AI for Finance è l’applicazione dell’intelligenza artificiale – altre tecnologie avanzate – ai processi finanziari per automatizzare in modo end-to-end sia il Procure-to-Pay, sia l’Order-to-Cash. Con la piattaforma di Digital Technologies – a Namirial Company, le aziende possono gestire ordini, fatture, incassi, pagamenti e reportistica avanzata in maniera integrata, garantendo al tempo stesso efficienza operativa e piena compliance normativa locale e internazionale. Questo approccio riduce errori e rischi, accelera i processi e libera risorse per attività a maggior valore strategico, offrendo un reale vantaggio competitivo.

Come scegliere un software di fatturazione elettronica?2025-09-10T08:42:09+02:00

Quando scegli un software di fatturazione elettronica, considera i seguenti aspetti: conformità normativa, facilità d’uso, integrazione con altri sistemi aziendali, sicurezza dei dati e supporto clienti. Digital Technologies offre una soluzione completa che
risponde a tutte queste esigenze. La nostra piattaforma garantisce la conformità a livello internazionale, è intuitiva, si integra perfettamente con i tuoi sistemi esistenti e offre un supporto clienti dedicato per assisterti in ogni fase del processo. Inoltre,
la nostra piattaforma può essere completata da una serie di moduli che consentono l’automazione completa dei cicli Procure to Pay e Order to Cash, ottimizzandoli in tutte le fasi, dall’ordine al pagamento.

Per maggiori approfondimenti sulla nostra piattaforma, visita la pagina di dettaglio.

In quale Paese è obbligatoria la fatturazione elettronica?2025-09-10T08:38:13+02:00

La fatturazione elettronica è obbligatoria in molti Paesi, ma le normative possono variare notevolmente da Stato a Stato. Molti Paesi hanno normative severe, ciascuna con requisiti specifici in merito a modelli, formati e requisiti di trasmissione. Questa frammentazione rende complessa la gestione delle fatture elettroniche per le aziende che operano a livello internazionale. La piattaforma Digital Technologies è progettata per essere conforme a livello globale, aiutando la tua azienda a gestire le fatture elettroniche in qualsiasi paese in cui operi, garantendo sempre la massima conformità.

Per saperne di più sulle normative specifiche di ogni Paese, visita il nostro radar sulla fatturazione elettronica.

Come funziona la fatturazione elettronica?2025-09-10T08:38:27+02:00

La fatturazione elettronica implica la generazione, l’invio, la ricezione e la conservazione delle fatture in formato digitale, secondo specifici standard tecnici e normativi, che variano da Paese a Paese. La piattaforma di Digital Technologies semplifica questo processo, automatizzando la creazione e l’invio delle fatture conformi, riducendo errori e migliorando l’efficienza operativa della tua azienda. Con Digital Technologies, puoi affidare l’intero processo a un unico provider che si occupa della trasmissione delle fatture in conformità con le normative vigenti, eliminando così la complessità e il carico amministrativo.

Per maggiori approfondimenti sulla nostra piattaforma, visita la pagina di dettaglio.

Quando è obbligatoria la fatturazione elettronica?2025-09-10T08:38:32+02:00

La fatturazione elettronica è diventata obbligatoria in un numero crescente di Paesi a livello globale. Questo trend è motivato dalla necessità di aumentare la trasparenza fiscale, ridurre l’evasione fiscale e migliorare l’efficienza delle operazioni aziendali.
Inoltre, la fatturazione elettronica rappresenta un driver di innovazione per le imprese sul territorio, promuovendo la digitalizzazione e l’automazione dei processi amministrativi. Digital Technologies, con la sua piattaforma avanzata, è costantemente aggiornata
su questi sviluppi normativi, assicurando che la tua azienda sia sempre in regola con le leggi vigenti in ogni parte del mondo.

Visita il nostro Radar di Fatturazione Elettronica per essere sempre aggiornato sulle normative internazionali e le novità in tema di e-Invoicing ed e-Reporting.

VUOI
SAPERNE
DI PIÙ?

Contattaci senza impegno

2025-08-07T14:38:28+02:00
Torna in cima